ALIMENTI-AMO LA SALUTE
l progetto rientra in un ambito di ricerca nazionale e si propone di far lavorare gli studenti sul tema dell’alimentazione utilizzando la Life Skills Education. Pertanto, si prevedono attività per potenziare o far acquisire le life skills : consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, gestione dello stress, relazioni efficaci, empatia, comunicazione efficace, pensiero critico, pensiero creativo, problem solving, decision making.
OBIETTIVI Incremento delle abilità emotive, cognitive e relazionali; incremento del benessere psicologico e fisico; acquisizione della capacità di effettuare scelte di salute consapevoli ed efficaci in ambito alimentare e nella prevenzione dei comportamenti a rischio.
METODI E STRUMENTI.Si propongono 3-4 momenti diformazione (informativo-esperienziale) degli insegnanti sulle Life Skills e sulla corretta alimentazione della durata di 2 ore ciascuno Dotazione di: Specifico manuale con attività da svolgere in classe per il potenziamento o l’acquisizione delle Life Skills. Opuscoli e materiali sulla sana e corretta alimentazione Attuazione in classe delle attività indicate in modo dettagliato nel manuale (effettuata dai docenti) e di attività laboratoriali (svolte dal personale di LILT Biella).